Bozza proposta per insegnanti “Gita EcoLogica” a.s. 2014/15
Il mio sogno di una scuola verde (video)
Questa scuola esiste e funziona. I bambini imparano a leggere e scrivere ma anche a coltivare e costruire. Un bell’esempio da seguire!
Raccontati con un segno – laboratorio per bambini – sabato 16 novembre 2013
Cerca un nido nel Parco
I nuovi pannelli, con i lavori dei bambini delle elementari di Azzano, Capriano, Fenili, Flero e Poncarale, sono esposti nel Parco del Monte Netto (Brescia) sul percorso di 7 km da fare a piedi o in bicicletta per tutta l’estate.
Scarica la cartina e mandaci le tue foto naturalistiche, pubblicheremo le più belle su questa pagina.
Stasera al cinema Nuovo Eden, ore 21 ingresso libero
3 APRILE 2013 BRESCIA
Cinema Nuovo Eden – via Nino Bixio 9
ore 21.00/ ingresso libero
Io ci sono
Un film di Alessandro Abba Legnazzi
L’ambiente è la scuola. Tutto si svolge al suo interno. La classe quarta della scuola elementare “M. Calini” diventa la protagonista del racconto. Le maestre ogni giorno entrano in aula e svolgono il proprio lavoro con passione e dedizione. Condividono con gli alunni attimi d’intensa soddisfazione, legati a traguardi raggiunti o a crescite impreviste. Non mancano tuttavia momenti difficili. Uno sbaglio può rappresentare un suggerimento inconsapevole, un invito a comprendere un ragionamento, una richiesta d’aiuto o un semplice bisogno di essere considerato. Allora le maestre si fermano, riflettono e si mettono in discussione. Decidono di sedersi accanto al bambino, alla sua altezza, e provano a costruire un contatto. Il tempo si arresta: la classe, i banchi, le biro, i quaderni, tutto il mondo dentro quelle pareti si mette in silenziosa attesa. Le maestre cercano di decifrare parole mute, sottovoce si calano nei loro pensieri, a volte sembrano perdere la pazienza e scappa qualche rimprovero ma poi ritornano sui loro passi e ascoltano. Ascoltano tutto il tempo necessario.
Da uno sguardo sboccia una parola. La parola prende coraggio e si evolve in un pensiero consapevole: Io ci sono. Si forma così la comunicazione tra persone, il piacere di condividere, la volontà di crescere insieme. Qui, adesso, in questo preciso momento.
La scienza dei rifiuti al museo
Scheda adesione PROGETTO “La scienza dei rifiuti al Museo”
“Pensare confonde le idee” Bruno Munari
Inaugurazione sabato 24 novembre